a8cdf11c282655f97a33e4aacccf36d8678aae95

3534304936

cretargentum@gmail.com 

4023ebfe21300fe6d7ad628cd63c5799b1852668
a3f65fd230163b5fe995956261508a9d70dbd2b0

Rigenerazioni

Rassegna di teatro contemporaneo

4023ebfe21300fe6d7ad628cd63c5799b1852668
0a379cc82fdd36d00e66c1234513849bc01cfc5a.jpeg
c3587835a18aed197ae123f6520c1a953ce703b7
36d48706376a3ed13264b51ce9d882b60b6bff03

LA LOBA

IL PAESE NELLE MANI

LA PIU' GRANDE TRAGEDIA DELL'UMANITA'

4/5 OTTOBRE

COMPAGNIA TEATRO ARGENTUM POTABILE

 

Alcuni la chiamano la Loba, altri la Lupa, la Raccoglitrice, la Donna delle Ossa. Il suo canto ti porta in un mondo arcaico dove danzano Donne Foche sotto la luna , dove la Donna Scheletro beve lacrime umane per ricoprirsi di carne... Lo spettacolo propone un viaggio attraverso queste storie, un guardarsi dentro, un rito collettivo alla scoperta della Donna Selvaggia che dimora dentro ognuno di noi.

18 OTTOBRE

TEATRI D'IMBARCO

 

La nostra storia potrebbe iniziare dal Potere del Principe, dall’ eterna criminalità dei potenti. O se volete dallo sbarco in Sicilia degli alleati nella Seconda guerra mondiale con gli accordi tra americani, Cosa nostra, servizi segreti. Oppure da Portella della Ginestra: anno 1948, si torna finalmente a festeggiare il Primo maggio dei lavoratori con le bandiere rosse. Un eccidio di contadini. Mafia e politica iniziano da allora a frequentarsi pericolosamente.

25/26 OTTOBRE
COMPAGNIA EVOE!/ MALMADUR

 

Un dispositivo performativo che permette al pubblico di eleggere la più grande tragedia dell'umanità. Uno spettacolo che spettacolarizza la spettacolarizzazione della sofferenza. Si parte dalla perdita di un cellulare e si arriva a un amore tradito, a un'epidemia, a un genocidio, a un paragone tra una strage vicina e una lontana, tra una recente e una passata.  

67d104e46a38b56ea55b1f2e794ee105365df617
e295649e7c287710685a027555a256bc374bb0f3
625b84bd10bb99950233f69eaceb48487bbeb41d

ZIT! 1.0

IL SEGRETO

CAMBIO DI STAGIONE

14/15 FEBBRAIO

COMPAGNIA ILNAUFRAGARMEDOLCE

Zit! nasce come studio sulla comunicazione, in bilico tra realtà e surrealtà, tra piccoli momenti di quotidiana follia ed esistenziali speculazioni sul linguaggio. Partendo da una molecola dialogica che contiene in sé un ossimoro – l’invito alla comunicazione e la chiusura della comunicazione stessa (dici!…zitta!) – abbiamo dato vita a due personaggi beckettiani, tesi a cercare un dialogo che non riesce a svilupparsi verbalmente.

21/22 MARZO

TEATRO DEI COLORI

 

Andrea Cipriani, antifascista esiliato, torna al suo paese dopo la liberazione. Tutti pensano che voglia  presentarsi come candidato alle elezioni, ma i suoi piani cambiano quando incontra Luca Sabatini, un ergastolano graziato dopo quaranta anni, condannato per non aver voluto rivelare dove si trovasse la notte in cui un uomo era stato ucciso per rapina. Luca è finalmente libero perché il vero assassino ha confessato in punto di morte e Andrea si propone di chiarire il segreto e comincia ad indagare, alla ricerca delle ragioni che hanno spinto Luca a comportarsi in quel modo, ad accettare cioè l’ergastolo pur essendo innocente.

4/5 APRILE

COMPAGNIA TEATRO ARGENTUM POTABILE

Una strada solitaria in collina verso tramonto. Arrivano due artisti dall’aspetto trasandato, vagabondi d’altri tempi, camminano fianco a fianco finché non si fermano alla vista di una cittadina solitaria giù in valle. E’ l’ultima notte d’estate, da celebrare sotto le stelle in attesa di scendere in paese l’indomani mattina e presentare il loro spettacolo. E quindi si prova! Si litiga e si prova, si fa pace e si prova, si patisce la fame e si prova. Lo spettacolo deve essere bello, bisogna presentarsi bene per essere accettati, accolti e trovare una sistemazione. Anche perché col primo giorno d’autunno inizia una nuova stagione...

dceb7fced1099d9bed8690237360d647271d1b42.jpeg


ASSOCIAZIONE CULTURALE LA CASA DI CRETA - TEATRO ARGENTUM POTABILE 
3491730173 - 3382044274 

  lacasadicreta@gmail.com - cretargentum@gmail.com