a8cdf11c282655f97a33e4aacccf36d8678aae95

3534304936

cretargentum@gmail.com 

a3f65fd230163b5fe995956261508a9d70dbd2b0

L'isola del Dr. Frankenfood

Testo e regia di Antonella Caldarella

 

con Antonella Caldarella e Steve Cable
Musiche di Steve Cable

Su un'isola tropicale il folle genio della scienza Dottor Frankenfood sta nutrendo “UBERFISH”, il super-pesce geneticamente modificato che tra poco dominerà il mercato alimentare. Convinto di poter risolvere il problema della fame nel mondo ma in realtà spinto più da sogni di gloria e di ricchezza, il Dr. Frankenfood non si cura degli effetti che ‘Uberfish’ può avere sui delicati equilibri dell’eco-sistema, giustificando tutto in nome del ‘progresso’.

Sbarca però sull’isola l’eccentrica Miss Wonderful, amante della natura e simpatica attivista ecologica, approdata lì per far nascere le uova di una tartaruga a rischio d’estinzione. I due si incontrano, si scontrano, si confrontano! Miss Wonderful malsopporta l’indifferenza del Dr. Frankenfood dinnanzì al problema di un pianeta messo in ginocchio dall’inquinamento prodotto dall’uomo ma quando scopre dell’esistenza di ‘Uberfish’, si rende conto che dovrà fermare ‘Frankenfood’ a tutti i costi, prima che sia troppo tardi. Anche perché nel frattempo ‘Uberfish’ cresce.. E cresce.. E cresce...!

‘L’Isola del Dr. Frankenfood’ è una storia originale che prende come spunto l'attualissima questione del cibo geneticamente modificato (il cosìdetto “frankenfood” ovvero “cibo di Frankenstein”) per parlare di diversi aspetti della questione “Ambiente”: l’inquinamento, l’importanza del riciclaggio e del rispetto della Natura. Lo spettacolo ha i tempi di una commedia brillante e così nella contraposizione di Frankenfood e Miss Wonderful - ovvero da una parte la Scienza che cerca di modificare la Natura per motivi di profitto e dall’altra quei ‘consumatori consapevoli’ che vogliono ridurre i danni all’ambiente - il pubblico giovanile si troverà sia a ridere di gusto sia a riflettere sulle consequenze delle nostre azioni sulla sorte del Pianeta Terra.

5f57ec97c9c200ca71c4a734b33be14aad1c782b
8e1253eaac55dac8e414ee6866ab9761aba7f116


ASSOCIAZIONE CULTURALE LA CASA DI CRETA - TEATRO ARGENTUM POTABILE 
3491730173 - 3382044274 

  lacasadicreta@gmail.com - cretargentum@gmail.com