cretargentum@gmail.com
IL TEATRO DEI GIGANTI
Hello! (Spettacolo in italiano e inglese)
compagnia La Casa di Creta
Due personaggi bizzarri approdano nello stesso luogo. Cercano un posto dove vivere, vogliono costruirsi una casa, ma due case in questo posto non ci entrano: uno dei due è di troppo. A complicare la situazione c’è il fatto che hanno caratteri diversi, modi di fare diversi e soprattutto due lingue diverse, per cui il dialogo è impossibile. Riusciranno i due personaggi a superare le differenze, a capirsi e magari infine a costruire una casa per entrambi?
8/9 febbraio : ROOTS, VIA G. BORRELLO 73,CT
Otello e lo Stregone (Spettacolo di figura)
compagnia La Casa di Creta
Un bambino da solo nel bosco che vuole salvare la sua Nonna… Un incontro con il Male che richiederà intelligenza e coraggio per uscirne vivi….. Un viaggio che diventa rito di passaggio per il protagonista e catarsi per gli spettatori, catarsi che si manifesta in..risate, risate e ancora risate… Come burattinaio solista, l’artista inglese Steve Cable vanta un rigoroso linguaggio teatrale tutto suo unendo ritmo, energia e ironia ad una curatissima manipolazione dei burattini. Questo spettacolo punta sul linguaggio comico, anche non-verbale, dei burattini che, insieme al calibrato coinvolgimento attivo del pubblico infantile, lo rende uno spettacolo di burattini di alto livello, godibilissimo per bambini di tutte le età.
Storia di un Albero
compagnia La Casa di Creta
Uno spettacolo gestuale e clownesco, per una storia semplice e simbolica. Tre clown vogliono raccontare una storia, ma si trovano in disaccordo, chi vuole raccontare la storia di una albero, chi vuole raccontare la fiaba di Cappuccetto, chi vuole parlare del Natale. E cosi finiscono per raccontare la storia di un albero che a Natale viene ornato e venerato, ma che dopo l’epifania viene buttato nella spazzatura. Ma per fortuna una nonna riesce a salvarlo ripiantandolo nel suo giardino... Anno dopo anno, la bambina e la Nonna riescono a riempire da città di tanti alberi facendone una città/bosco. E’ una storia con grandi simbolismi, semplice ed efficace per parlare al cuore di tutti e per alimentare il rispetto per la natura e per gli alberi.
Hansel e Gretel (Spettacolo di figura con attori e pupazzi)
compagnia Molino d'Arte
Nel bosco Hansel e Gretel si sono persi. Sono affamati e in cerca di cibo. Tra un litigio e un battibecco scoprono la casa della strega e cominciano a mangiare i dolci di cui è fatta. La strega li coglierà in flagranza di sgranocchiamento e li catturerà. Ma una inaspettata novità, porterà lo spettatore a conoscere una nuova strega con una nuova avventura con una chiave di lettura ALTRA della storia e con un nuovo lieto fine per tutti. Ma proprio tutti.
L'Orco Gentile e la Fata Incavolata
compagnia La Casa di Creta
C'era una volta un orco...cattivo? No, gentile! Egli si trova al servizio di un imperatore avido e cattivo il quale si arricchisce avvelenando di nascosto il fiume principale dell'impero per poi farsi pagare caro per l'unica medicina, in suo esclusivo possesso, in grado di far guarire i sudditi ammalati. Un giorno l'imperatore viene a sapere che una fata sta facendo guarire la gente con piante e erbe del bosco, il tutto senza farsi pagare, e per questo non si vendono più le sue medicine. Preso d'ira l'imperatore manda l'orco a scacciare la fata ma tra i due nasce l'intesa e così...
Grande Ma
Il Bambino di tutti i colori
compagnia La Casa di Creta
In una casa vive una Mamma - 'Piccola Ma' - e suo figlio Mattia, detto 'Grande Ma'. Mattia è davvero grande, è cresciuto ed ha l'età e il corpo da uomo ma dentro di sé è rimasto bambino: gioca, scherza, fantastica, ne combina 'di tutti i colori'! La Mamma ama tantissimo Grande Ma e si preoccupa che la gente non accetti un uomo-bambino così speciale, così strambo, così.. così.. diverso! Per rendere più 'normale' suo figlio, chiama un'educatrice speciale Tata Tina', famosa per i suoi metodi severi...Riuscirà la nostra Tata a rendere più accettabile 'il bambino di tutti i colori'?
ASSOCIAZIONE CULTURALE LA CASA DI CRETA - TEATRO ARGENTUM POTABILE 3491730173 - 3382044274
lacasadicreta@gmail.com - cretargentum@gmail.com